Creare un progetto di successo nella ristorazione richiede 4 requisiti fondamentali: una buona idea, un menu intelligente, un bel posto e staff capace.
Ragione per cui il nostro core-team è formato da un manager esperto in business plan e financials, un executive chef con grande esperienza e un architetto dalla grande sensibilità, tutti supportati da una seconda linea di persone capaci.
Ok, a questo punto abbiamo creato le condizioni perfette per aprire il locale, sia esso nuovo o rimodellato. Noi siamo bravi, ma anche altri lo sono, il mondo è affollato.
MA, c’è sempre un ma!, avere un successo duraturo nella ristorazione dipende da un elemento cruciale: lo STAFF.
Nella gestione di un ristorante i malditesta arrivano quasi sempre da un solo luogo: la cucina. Problemi di carattere, di salario, di pulizia, di lavoro in squadra, di antipatie, di carriera, e chi più ne ha più ne metta.
In breve: dimissioni e alto turn-over.
E qui il mondo diventa molto meno affollato. E noi diventiamo indispensabili.
FoodLab Consulting incorpora la FoodLab Academy, l’accademia di alta cucina che abbiamo creato nel 2004 e che è diventata una delle più rinomate scuole private di formazione professionale.
Noi sappiamo che lo staff è fondamentale, e sappiamo che lo staff ha bisogno di essere aggiornato, sostituito, motivato. Ecco perchè noi lo staff lo creiamo, lo plasmiamo in modo da poter continuamente assistere i nostri clienti sia nella selezione iniziale che nella soluzione delle crisi. Perchè di crisi ce ne saranno, eccome!
Come se ciò non bastasse abbiamo un enorme network nel mondo della ristorazione che ci permette di trovare ogni volta la migliore soluzione per il cliente: gli chef si muovono, si mettono periodicamente in gioco, e quando questo capita noi veniamo a saperlo.
Chiunque lavori nella ristorazione sa che questo mondo funziona così. E chi si affaccia alla ristorazione con un bel progetto presto lo scoprirà.
In entrambi i casi la soluzione duratura siamo noi.
Come descritto poco sopra siamo in grado di assistere i nostri clienti nella realizzazione di un progetto legato alla ristorazione, con il grande vantaggio della nostra visione riguardo alla centralità dello staff per il successo del ristorante.
Siamo italiani e la nostra cultura è la tradizione italiana: tradizionale, moderna, gourmet, con grande attenzione alla qualità e alla bontà degli ingredienti.
Possiamo assistere clienti che vogliono proporre cibo italiano in ogni parte del mondo: nuovi ristoranti, ristoranti italiani che hanno perso la loro identità, ristoranti fusion, bar e locali che vogliano proporre sul menù cibo moderno a alla moda come la pasta fresca, mense aziendali, ecc.
La nostra sede principale è a Torino, i nostri laboratori di formazione a Torino e a Roddi, vicino ad Alba.
Abbiamo anche un ufficio a Ginevra, Svizzera.
La distanza al giorno d’oggi non rappresenta un problema, la gran parte del lavoro può essere fatta in sede, con i contatti con il cliente soprattutto nella fase iniziale del progetto e nei periodi di formazione dello staff.
La formazione dello staff, parte fondamentale del nostro lavoro, può essere fatta nei nostri laboratori di Torino o Roddi (per programmi immersivi) or presso il ristorante del cliente.
Adattiamo la nostra offerta alle necessità del cliente, con adattamenti per venire incontro a necessità dettate da geografia, cultira, abitudni, ecc.
Seguiamo solo un progetto o due alla volta per essere in grado di ottenere il miglior risultato possibile senza ritardi.
Senior Partner, Management, Trends Expert
Fondatore di FoodLab Academy, Federico Crova ha seguito ormai troppi anni fa la sua passione per la cucina passando dalla scrivania alla cucina e alla didattica. E’ amante del buon cibo e del vino piemontese, pur senza disdegnare ogni altro vino del mondo con cui ha un ottimo rapporto.
Dal 2014 ha sviluppato una sua agenzia di consulting sulla ristorazione, sviluppando progetti per Clinique La Prairie a Montreux, Savuré pastificio con cucina a Torino e Londra, Terra Academy & Restaurant a Roddi nelle Langhe.
Nel 2017 ha deciso di dare ulteriore impulso all’attività di consulenza convogliando in FoodLab Consulting il proprio know-how e le eccellenze espresse da FoodLab Academy.
Partner, Executive Chef, Food Trends Expert
Tutti gli aspetti legati alla cucina sono curati con sapienza e passione dall’executive chef Giovanni Naviglia, approdato a FoodLab dopo aver conseguito titolo di studio presso ALMA e a seguito di esperienze significative maturate in ristoranti del calibro di Uliassi (Chef Mauro Uliassi, due stelle Michelin), Il Rigoletto (Chef Gianni d’Amato, due stelle Michelin) e Il Gelso di San Martino (Chef Nicola Silvestri, una stelle Michelin).
Cultore degli alti cibi, Giovanni è alla costante ricerca delle nuove tendenze in cucina e approfondisce maniacalmente l’evolversi della tecnica culinaria e dell’organizzazione del lavoro in cucina.
Architetto e Decoratrice, esperta in ambientazioni
Una sensibilità artistica ed estetica fuori dalla norma, unita a un eccellente pragmatismo rendono Alessandra Pollifroni una risorsa inestimabile per la realizzazioni dei progetti.
Dalla progettazione degli spazi, alla definizione del decoro fino alla gestione dei rapporti con fornitori e operai, Alessandra sa creare l’ordine dal caos.
Responsabile della segreteria, la voce al telefono
Elena Pinarelli, la segreteria è tutta nelle sue mani! Storica corsista di FoodLab, appassionata di cucina e abilissima pasticcera, dopo anni di carriera nella gestione logistica e amministrativa sceglie di unirsi a noi. La sua personalità multitasking le permette di cambiare ruoli in un “batter di ciglia” e quindi la potete trovare alla scrivania, all’accoglienza, in assistenza in cucina, in amministrazione e fino … allo scarico merci!
FoodLab Consulting è una società di consulenza specializzata nella ristorazione. Forniamo soluzioni chiavi in mano per ristoranti, bar, locali in genere, pub, brasserie, mense aziendali. Abbiamo un approccio giovane e moderno, sempre coerente con le tendenze del mercato. Siamo una società moderna, crediamo nei rapporti duraturi con i nostri clienti e nel reciproco rispetto.
Il nostro focus è la cucina moderna. La base la cucina italiana nel suo continuo divenire. Siamo molto attenti ai trend, che cerchiamo di anticipare e non di seguire.
Ci piace giocare con il cibo, sperimentare, azzardare, stupire, appagare e soddisfare. La cucina si evolve, chi sta fermo è perduto e perde mercato.
Lo stile si evolve ed è diverso da cliente a cliente, ognuno deve sviluppare una propria identità. Come in cucina anche nel design siamo sempre aggiornati e abbiamo una forte propensione ad anticipare i trend in modo da creare soluzioni capaci di durare nel tempo.